LENTO – ANDANTE – FORTISSIMO – MAESTOSO
La felicità? E’ l’attimo fuggente che si fissa nel nostro animo assieme agli altri momenti felici. Nei frangenti di particolare difficoltà, questi momenti riaffiorano da quel luogo sicuro per ricordarci che siamo stati bene. Immagini di felicità.
Con essi, riemerge anche la consapevolezza che la felicità non è monotona. E’ infatti contraddistinta da una miriade di stati d’animo e sentimenti quali l’amicizia, il dono di sé, un sorriso, l’avventura, l’ironia, il dolore, la tristezza, il sole, la pioggia ed il vento. Tutto può far scaturire quella ineffabile sensazione di leggerezza e gioia che è sentita come felicità.
Possiamo enumerare una quantità infinità di aggettivi e situazioni per indicarla. Non sarà mai catalogabile e mai uguale per ciascuno di noi. La felicità è un istante che permea il nostro essere di una energia grande, incontenibile ed indicibile. Arriva quando non l’aspettavamo, ma per essa abbiamo sempre operato e vissuto.
Ho immaginato che le persone fossero come le note di una composizione musicale. Singolarmente non sviluppano una sonorità completa. Solamente nell’uso di tutte le note della partitura si giunge all’armonia e compiutezza dell’opera musicale. Siamo incompleti ed imperfetti, ma facciamo parte di qualcosa di completo e perfetto che è il mondo in cui viviamo.
Se ci percepiamo non come distinti dal tutto ma immersi in esso, abbiamo a disposizione un’energia immensa. Un’energia più grande di quella individuale perché condivisa ed arricchita da quello che ci circonda. Ogni persona ha un ruolo diverso, ma nello stesso modo ugualmente decisivo nella riuscita dell’armonia per …”sognare ad occhi aperti, un istante di serenità e fratellanza da proiettare nel futuro e fronteggiare il presente”.
La felicità nel mio cammino artistico
Per lo sviluppo artistico del tema sulla felicità ho raccolto le immagini – istanti di vita che fanno parte di un percorso in cui le situazioni si articolano su vari piani comprendendo momenti fatti di felicità, gioco, amicizia, dolore, bellezza naturale, lavoro, condivisione e da tanti altri aspetti tutti importanti e sullo stesso piano, relativi a me e al mio rapporto con quello che mi circonda.
Ho trasformato questo bagaglio di istantanee in note musicali e posizionate su un pentagramma musicale. Solamente suonate (raccolte) tutte assieme giungono all’armonia pensata e realizzata in cui ogni gesto si sviluppa e prende corpo in tutta la sua bellezza.
Adriana Iaconcig