Immagini riflesse in un atteggiamento intimo e riservato che guardano e scoprono con pudore e stupore l'alterità davanti a sé.

Nella società dell’apparire volta all’esteriorizzazione dell’immagine a favore della profusione di un immaginario sociale, c’è il rischio di perdere se stessi e la propria “riservata personalità”.

La propria identità, ha invece la necessità di un tempo di riflessione proprio ed intimo. Guardarsi riflessi nella proprie paure, insicurezze, bellezza. Tratti di personalità. Prendere atto degli aspetti del proprio carattere, senza il bisogno di riversare queste visioni all’esterno per chiederne l’approvazione.

Un ritorno alla ricerca di sé.

La realizzazione di una fotografia luminosa, eterea, con uno zoom su alcune parti della scena (flare). Vuole rendere la sensazione di intimità, vuol essere quasi un suggerimento alla lettura, attraverso la stampa su carta baritata warm-tone ai sali d’argento.

Adriana Iaconcig